THE ROLLING STONES NEWS -
giovedì 16 luglio 2020
domenica 12 luglio 2020
WILL HOGE - TINY LITTLE MOVIES
WILL HOGES - TINY LITTLE MOVIES - 2020
Puro rock americano con dna di MELLENCAMP, ROLLING STONES, TOM PETTY, un sound
operaio che dalla provincia dilaga nelle grandi city con chitarre poderose e ballate implacabili, ormai
da anni in attività' e tanti dischi alle spalle HOGE continua imperterrito per la sua strada , ( sono
cresciuto ascoltando rock'n'roll e continuerò' a farlo) con THOM DONOVAN alla chitarra , ALLEN
JONES alla batteria , CHRISTOFER GRIFFITHS AL BASSO, registrato al TRACE HORSE studio a Nashville
in presa diretta , un artista vero , buona vena compositiva e grande rock!!
1. midway motel
2. the overthrow
3. maybe this is ok
4. even the river runs out of this town
5. my worst
6. that's how you lose her
7. con man blues
8. is this all that you wanted me for
9. the likes of you
10. the course
11. all the pretty horses
CROWN LANDS - WAYWARD FLYERS , VOL.1
CROWN LANDS - WAYWARD FLYERS , VOL.1 - 2020
KEVIN COMEAU ( chitarre , basso, tastiere ) e CODY BOWLES ( voce , batteria ) sono i
CROWN LANDS , un duo dalle idee ben chiare e vedremo dove arriveranno, provenienti dal
Canada , Ontario, del 2016 il loro primo EP (mantra ) e di strada ne hanno gia fatta aprendo concerti dei
RIVAL SONS, JACK WHITE , CAMBRIA , varie le influenze musicali ( al primo ascolto gia
vengono in mente i LED ZEPPELIN ) ma anche folk , blues , psichedelia , il loro pero' e'
un sound che si presenta dannatamente fresco e coinvolgente , una chimica perfetta dalle
sorprendenti chitarre e dalla voce unica di BOWLES. Una bella ascoltata se la meritano !!!!
1. howling back again
2. roving on
3. the witching hour
4. birds
5. no sympathy
martedì 7 luglio 2020
LUGLIO - LE MIE SEI CANZONI DEL MESE
BOB DYLAN - FALSE PROPHET
JASON ISBELL AND THE 400 UNIT - OH WELL
JOHN LEGEND -OOH LAA
DION - HYMN TO HIM ( WITH PATTY SCIALFA & BRUCE SPRINGSTEEN )
La sesta selezione vuole essere un omaggio alla genialità' musicale di ENNIO MORRICONE , 1964:
una persona fischia , il primo strumento musicale cioè' l'uomo stesso, delle percussioni , un coro
e poi una chitarra elettrica dal tipico suono anni sessanta , ed era nata una colonna sonora entrata
nel mito , era nata una scuola nel mondo delle colonne sonore , un talento immenso che nel tempo
ha reso immortale attraverso tanti capolavori ENNIO MORRICONE .
sabato 4 luglio 2020
B.B.KING & ERIC CLAPTON - RIDING WITH THE KING
B.B.KING & ERIC CLAPTON - RIDING WITH THE KING -
1999 - ristampa 2020
Clapton suono' per la prima volta con B.B.King la prima volta nel 1967 , dopo più' di 30 anni
nel 1999 riuscì' ad entrare in studio per questo album ( un sogno realizzato , dichiarazione dello
stesso Clapton) , un parterre di musicisti del giro Clapton selezionati per l'occasione : Jimmy
Vaughan , Steve Gadd , Doyle Bramall , Joe Sample , Tim Carmon , Nathan East , Andy Fair-weather, quasi tutti gia rodati dai tour con Eric , alla qualità' musicisti 12 tracce selezionate con
composizioni di B.B. King , Isaak Hayes , Doyle Bramhall, Maceo Merriweather, la titletrack
di John Hiatt ,William Bronzy per rendere ulteriormente appetibile questa ristampa due canzoni aggiunte :
una stupenda versione di " rollin' and tumblin' con Clapton al dobro e "let me love you baby"
di Willie Dixon. Voci e chitarre di B.B.KING e ERIC CLAPTON , non c'e' polvere dopo gli anni
passati , un Capolavoro indispensabile!!!!
1. riding with the king
2. ten long years
3. key to the highway
4. marry you
5. three o'clock blues
6. help the poor
7. i wanna be
8. worried life blues
9. days of old
10. when my heart beats like a hammer
11. hod on i'm coming
12. come rain or come shine
13. rollin' and tumbling'
14. let me love you baby
1999 - ristampa 2020
Clapton suono' per la prima volta con B.B.King la prima volta nel 1967 , dopo più' di 30 anni
nel 1999 riuscì' ad entrare in studio per questo album ( un sogno realizzato , dichiarazione dello
stesso Clapton) , un parterre di musicisti del giro Clapton selezionati per l'occasione : Jimmy
Vaughan , Steve Gadd , Doyle Bramall , Joe Sample , Tim Carmon , Nathan East , Andy Fair-weather, quasi tutti gia rodati dai tour con Eric , alla qualità' musicisti 12 tracce selezionate con
composizioni di B.B. King , Isaak Hayes , Doyle Bramhall, Maceo Merriweather, la titletrack
di John Hiatt ,William Bronzy per rendere ulteriormente appetibile questa ristampa due canzoni aggiunte :
una stupenda versione di " rollin' and tumblin' con Clapton al dobro e "let me love you baby"
di Willie Dixon. Voci e chitarre di B.B.KING e ERIC CLAPTON , non c'e' polvere dopo gli anni
passati , un Capolavoro indispensabile!!!!
1. riding with the king
2. ten long years
3. key to the highway
4. marry you
5. three o'clock blues
6. help the poor
7. i wanna be
8. worried life blues
9. days of old
10. when my heart beats like a hammer
11. hod on i'm coming
12. come rain or come shine
13. rollin' and tumbling'
14. let me love you baby
sabato 27 giugno 2020
ERIC CLAPTON - SLOWHAND
ERIC CLAPTON - SLOWHAND - 1977 -
LA MACCHINA DEL TEMPO
Una carriera solista gia avviata da anni Eric titola il suo album " slowhand" ( manolenta ),
soprannome affibiato da George Gomelsky leggendario personaggio promoter negli anni sessanta
di R&B e jazz blues propietario del mitico CRAWDADDY locale dove sono cresciuti musicalmente i
Rolling Stones ( il gruppo fu letteralmente soffiato a George che li seguiva, da Andrew Loog oldham
che divenne loro manager , questa pero' e' un altra storia ) , sostituti nel locale arrivarono gli
Yardbirds di cui Clapton faceva parte come chitarra solista alla sua prima esperienza come
professionista in una band. Slowhand e' uno dei gioielli della produzione di Clapton ora dopo
anni mantiene la freschezza di allora , canzoni come " wonderful tonight " ,"lay down sally ",
"cocaine" ( j.j.cale ) "the core" ( più' di 8 minuti dove "manolenta" ci regala uno splendido assolo che
normalmente nei lavori di studio il nostro rilascia col contagocce , nei suoi concerti il tocco
magico alla chitarra invece e' sempre protagonista ) , sono dei classici , la versione che celebra i 35 anni di anniversario
deluxe contiene 4 tracce bonus, lasciate da parte nel 77 ma assolutamente all'altezza di
tutto l'album , più' un secondo cd che contiene uno strepitoso concerto all' Hammersmith Odeon
27 aprile 1977 , gemma incastonata dei suoi live con versioni indimenticabili come i 14 minuti
di " i shot the sheriff " oltre 12 minuti " stormy monday" 8 minuti di " badge" , poi " layla ",
" knocking on heaven's door" , " can't find my way home ", dovrei citare tutti i titoli , una
versione deluxe da non perdere come "slowhand " non può' mancare in nessuna collezione!
cd1
1. cocaine
2. wonderful tonight
3. lay down sally
4. nei time you see her
5. were all the way
6. the core
7. may you never
8. mean old fresco
9. peaches and diesel
bonus tracks:
10. looking at the rain
11. alberta
12. greyhound bus
13. stars strays and ashtrays
cd2 live at hammersmith odeon april 27, 1977
1. tell the truth
2. knocking on heaven's door
3. steady rolling man
4. can't find my way home
5. further on up the road
6. stormy monday
7. badge
8. i shot the sheriff
9. layla
LA MACCHINA DEL TEMPO
Una carriera solista gia avviata da anni Eric titola il suo album " slowhand" ( manolenta ),
soprannome affibiato da George Gomelsky leggendario personaggio promoter negli anni sessanta
di R&B e jazz blues propietario del mitico CRAWDADDY locale dove sono cresciuti musicalmente i
Rolling Stones ( il gruppo fu letteralmente soffiato a George che li seguiva, da Andrew Loog oldham
che divenne loro manager , questa pero' e' un altra storia ) , sostituti nel locale arrivarono gli
Yardbirds di cui Clapton faceva parte come chitarra solista alla sua prima esperienza come
professionista in una band. Slowhand e' uno dei gioielli della produzione di Clapton ora dopo
anni mantiene la freschezza di allora , canzoni come " wonderful tonight " ,"lay down sally ",
"cocaine" ( j.j.cale ) "the core" ( più' di 8 minuti dove "manolenta" ci regala uno splendido assolo che
normalmente nei lavori di studio il nostro rilascia col contagocce , nei suoi concerti il tocco
magico alla chitarra invece e' sempre protagonista ) , sono dei classici , la versione che celebra i 35 anni di anniversario
deluxe contiene 4 tracce bonus, lasciate da parte nel 77 ma assolutamente all'altezza di
tutto l'album , più' un secondo cd che contiene uno strepitoso concerto all' Hammersmith Odeon
27 aprile 1977 , gemma incastonata dei suoi live con versioni indimenticabili come i 14 minuti
di " i shot the sheriff " oltre 12 minuti " stormy monday" 8 minuti di " badge" , poi " layla ",
" knocking on heaven's door" , " can't find my way home ", dovrei citare tutti i titoli , una
versione deluxe da non perdere come "slowhand " non può' mancare in nessuna collezione!
cd1
1. cocaine
2. wonderful tonight
3. lay down sally
4. nei time you see her
5. were all the way
6. the core
7. may you never
8. mean old fresco
9. peaches and diesel
bonus tracks:
10. looking at the rain
11. alberta
12. greyhound bus
13. stars strays and ashtrays
cd2 live at hammersmith odeon april 27, 1977
1. tell the truth
2. knocking on heaven's door
3. steady rolling man
4. can't find my way home
5. further on up the road
6. stormy monday
7. badge
8. i shot the sheriff
9. layla
giovedì 18 giugno 2020
GEORGE THOROGOOD & THE DELAWARE DESTROYER - PHILLY LIVE 78
GEORGE THOROGOOD & THE DELAWARE DESTROYER - PHILLY LIVE 78
(LIVE WMMR BROADCAST )
Chitarrista americano ( nato a Wilmington 1950 ), suo pezzo emblematico ( bad to the bone )
il suo boogie blues e' ormai un marchio indelebile nel panorama rock-blues , i suoi concerti sono
un vero tour de-force infuocato carichi di travolgenti rock-blues , con questo " philly live 78 "
lo ritroviamo proprio agli inizi ( in attività dal 1974) con i suoi " distruttori " indemoniati , brani di
John Lee Hooker e Chuk Berry ( sue principali fonti d'ispirazione ) , un concerto trasmesso via radio
e la qualità' audio e' ottima esempio di tipica serata torrida di George e Company. Vi dara' la carica!!!
1. madison blues
2.i'm ready
3. i'm just your good thing
4. ride on josephine
5. one bourbon , one scotch one beer
6. it wasnt'me
7. no particular place to go
8. i'm a rocker
(LIVE WMMR BROADCAST )
Chitarrista americano ( nato a Wilmington 1950 ), suo pezzo emblematico ( bad to the bone )
il suo boogie blues e' ormai un marchio indelebile nel panorama rock-blues , i suoi concerti sono
un vero tour de-force infuocato carichi di travolgenti rock-blues , con questo " philly live 78 "
lo ritroviamo proprio agli inizi ( in attività dal 1974) con i suoi " distruttori " indemoniati , brani di
John Lee Hooker e Chuk Berry ( sue principali fonti d'ispirazione ) , un concerto trasmesso via radio
e la qualità' audio e' ottima esempio di tipica serata torrida di George e Company. Vi dara' la carica!!!
1. madison blues
2.i'm ready
3. i'm just your good thing
4. ride on josephine
5. one bourbon , one scotch one beer
6. it wasnt'me
7. no particular place to go
8. i'm a rocker
Iscriviti a:
Post (Atom)