giovedì 30 settembre 2010
lacrimabeat - picadilly line - the huge world of emily small - 1967

La cover disegnata da Alan Aldrige famoso per i suoi lavori per i Beatles , ha contribuito
non poco alla fama che questo disco ha mantenuto nel tempo.
Una ricerca di nuovi suoni orchestrali , armonie vocali alla Simon & Garfunkel e qualche
effetto elettronico , per questo la loro musica veniva etichettata psichedelic/pop , George
Martin ,produttore dei Beatles li aveva musicalmente esaltati . Risentita oggi questa
musica ha perso molto risultando ingenua e datata, resta comunque piacevole , con alcuni
brani sopra la media. I Picadilly Line erano fondamentalmente Rod Edwards ( sue tutte
le canzoni tranne le cover "vision of johanna " di Dylan ed il brano "gone gone gone "degli
Everly Brothers ) e Roger Hand ( chitarra acustica e voce ) . Infatti dopo questo disco
il gruppo cambiera' nome diventando " the edwards hand " continueranno fino ai primi
anni 70' , oggi di loro si ricorda " the huge world of emily small "
01. Emily Small (The Huge World Thereof) (2:34)
02. Silver Paper Dress (2:46)
03. At The Third Stroke (3:02
04. Can You See Me? (2:13)
05. Your Dog Won't Bark (2:58)
06. How Could You Say Your Leaving Me? (2:41)
07. Gone, Gone, Gone (2:21)
08. Twiggs (3:48)
09. Tumble Down World (2:53)
10. Visions Of Johanna (6:12)
11. Come And Sing A Song (2:59)
12. Her Name Is Easy (3:31)
13. Rosemary's Bluebell Day (3:11)
14. Gunny Sunside (3:41)
15. Country Girl (3:11)
16. No One Else Can See (2:44)
17. Yellow Rainbow (2:21)
18. I Know, She Believes (3:06)
19. Evenings With Corrina (2:50)
20. My Best Friend (2:35)
21. Memories Fade (1:38)
22. I Can Tell You Everything (2:21)
martedì 28 settembre 2010
lacrimabeat - the sorrows - take a heart - 1965

Nel 1966 in Italia il loro" mi si spezza il cuore" ( take a heart ) spopolo' nelle classifiche,
particolare che si ricorda , la coperta sulla batteria durante l'esecuzione del pezzo ( in
evidenza nel video you tube ) .Inglesi di Coventry i Sorrows trovano casa e successo in
Italia , si ripeteranno con " verde rosso giallo e blu ", " zabadak " e "per una donna ..no "
poi quando il beat e' al tramonto il gruppo si divide , resta comunque una delle migliori
band sbarcate in Italiain quel periodo.
formazione : Don Fardon - voce solista ( trovera' poi il successo in usa con " indian
reservation " con una buona carriera solista "
Philip Witacher - chitarra voce
Wesley Price - chitarra
Philip Packham - basso
Bruce Finley - batteria
Chuck Fryers ( voce ) e Chris Smith ( hammond ) entreranno come sostituti
nel 1968
01 - baby
02 - no no no no
03 - take a heart
04 - she's got the action
05 - how love used to be
06 - teenage letter
07 - i don't wanna be free
08 - don't sing no sad song for me
09 - cara-lin
10 - we should get along fine
11 - come with me
12 - let me in
bonus :
13 - you've got what i want
14 - let the live live
15 - pink , purple , yellow , red
16 - my gal
17 - mimm mein herz
18 - sei war mein
19 - vivi
20 - verde , rosso , giallo e blu
21 - no no no no
22 - zabadak
lunedì 27 settembre 2010
tears on the moon - 20 - otis redding - otis blue / otis sings soul - 1966

cd 1 - the original mono album
01 - ole man trouble
02 - respect
03 - change gonna come
04 - down in the valley
05 - i've been lovingyou too long
06 - shake
07 - my girl
08 - wonderful world
09 - rock me baby
10 - satisfaction
11 - you don't miss your water
bonus :
12 - i've been loving you too long ( mix mono stereo album version )
13 - i'm depending on you ( b- side )
14 - respect ( mix mono stereo album version )
15 - ole man trouble ( mix mono stereo album version )
16 - any ole way ( b - side )
17 - shake ( live 1967 stereo mix of single version )
live at the whisky a go go 4-1966
18 - ole man trouble
19 - respect
20 - i've been loving you too long
21 - satisfaction
22 - i'm depending on you
23 - any ole way
cd 2
tracks 1- 11 the original stereo album
bonus :
12 - respect ( 1967 version )
live in europe 3-1967
13 - i've been loving you too long
14 - my girl
15 - shake
16 - satisfaction
17 - respect
giovedì 23 settembre 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)