martedì 1 luglio 2014
BEN MILLER BAND - CITY SOUND - LIVE ippodromo MILANO 30-06-2014
Una sorpresa ieri sera , scelti direttamente dai ZZ top come opening band per il loro tour , si sono
presentati sul palco con la musica del mitico telefilm anni60' "bonanza " famoso anche qui' in Italia ,
protagonista appunto una famiglia nel mitico" far west". The BEN MILLER BAND (provenienti da Joplin Missouri insieme dal 2004) sono : Ben Miller chitarra slide e armonica , Scott Leeper washtub bass e batteria ( lo washtub e' un basso
costituito da una sola corda , strumento artigianale ) , Doug Dicharry batteria ,washboard e
cucchiai vari amplificati e lo abbiamo anche visto suonare il trombone , tre personaggi eclettici
che si sono esibiti ( non in musica country western come lntro di Bonanza poteva far credere )
in un energico concerto dove bluegrass ,soul deltablues e stomp frenetici hanno subito
coivolto tutti . Grande esibizione e gruppo da sentire nel CD" heavy load " il primo e unico album
pubblicato con il vinile "record for Joplin " che io mi andro' sicuramente a cercare .
CLICCA QUI' PER SITOWEB UFFICIALE : http://www.benmillerband.com/
ZZ TOP - LIVE CITY SOUND -ippodromo MILANO 30 -06- 2014
Grande serata al CITY SOUND ieri sera a Milano , le barbe piu' famose del rock i ZZ TOP hanno
portato il loro ruvido rock-southernblues , molto attesi ( ultima volta in Italia nel 2010 ) non hanno deluso , gia con " got me under pressure " in apertura siamo entrati in pieno clima Texas , Billy
Gibbons con la sua chitarra infuocata in grande forma , Dusty hill bassman con una voce ancora da paura e Frank Beard con la sua mastodontica battteria un rullo compressore . Grande coinvolgimento
del pubblico e concerto che ha raggiunto i punti piu' alti per me con i brani tratti da " eliminator " ,
poi "jesus just left chicago " le cover " foxye lady " di Hendrix ( omaggio abituale al grande Jimi )
e " catfish " di Muddy Waters, poi gran finale con " la grange " e "tush " , ultimo bis il contentino
"jailhouse rock "un minuto e mezzo di rock indiavolato che lascia la voglia di sentirli ancora ma
i ZZ Top ringraziano e salutano. Beh ! Noi ci accontentiamo di averli avuti con noi e di aver vissuto
una serata con una delle mitiche band della storia delrock , una serata che ricorderemo!!!
Scaletta ZZ Top setlist Milano 30-06-2014
Got Me Under Pressure
Waitin’ for the Bus
Jesus Just Left Chicago
Gimme All Your Lovin’
I’m Bad, I’m Nationwide
Pincushion
I Gotta Get Paid
Flyin’ High
Foxy Lady (Jimi Hendrix)
Catfish Blues (Muddy Waters)
Cheap Sunglasses
My Head’s in Mississippi
Chartreuse
Sharp Dressed Man
Legs
BIS
La Grange / Sloppy Drunk Jam
Tush
BIS 2
Jailhouse Rock (Elvis Presley)
PER VEDERE LE FOTO DELLA SERATA CLICCA QUI' :http://urbanpost.it/zz-top-le-barbe-piu-famose-del-rock-in-concerto-a-milano-foto
ALBUM IMPERDIBILI DEI ZZ TOP
FIRST ALBUM - 1970
RIO GRANDE MUD - 1972
TRES HOMBRES - 1973
FANDANGO - 1975
DEGUELLO - 1979
ELIMINATOR - 1983
SITO WEB UFFICIALE :http://www.zztop.com/
martedì 24 giugno 2014
THERE WILL BE BLOOD - WITHOUT
Il disco ha visto la luce nel Dicembre 2013 , dunque si colloca sicuramente nella mia top-list 2014 .
Tutte le migliori riviste specializzate nel settore ne hanno parlato bene , anche in rete molti blogger
esteri ne hanno parlato con entusiasmo , chi li ha visti come portatori di un blues sporco e fangoso
come le acque del delta Mississippi o chi dal Loro rock-blues secco e bruciante vede le arse
campagne e desolate periferie americane ( concetto ben rappresentato dalla cover opera di Jeff Jordan), alcuni hanno accostato il suono ai Black Keys ( certamente per l'impatto e l'intensita' che
inizialmente avevano i primi Black Keys ) , io li vedo piu' figli di Zeppelin e Stones che a loro volta
hanno radici ben salde nel blues. Resta il fatto che iTWBB hanno un loro sound ben definito ed una
propria personalita' unica nel panorama musicale italiano.Ora oltre al cd abbiamo tra le mani anche
il vinile cosi approfittto per l'occasione l'ascolto brano per brano ." ain't no places,no matter" apre il
disco , il ritmo ti cattura e ti scuote, voce sporca , chitarre ossessive che aprono la strada a"twister "
grande canzone , una spirale senza fine con un refrain che ti porta ad uno strumentale finale in crescendo, con " kneel to your slave " siamo in pieno territorio blues , le chitarre fendono rasoiate,
ritmo e voce mefistofeliche , sensazioni che mi riportano a Jimi Hendrix ( non certo come tecnica chitarristica ma per il sound ) ." my face carved in stone "continua sulla stessa strada , blues sofferto
slide e chitarre lancinanti . " soul scart " un fischio da il via ad un ritmo indiavolato , uno spirito
J.Lee Hooker guida il gruppo , non c'e' il tempo di respirare che gia parte una delle mie preferite ,
"voodoo " chitarre rollingstoniane ,blues soul e gospel , sembra una canzone uscita dalla cantina di
Nellcote ( vedi exile on main street) , un piccolo gioiello, non mi sono ripreso e gia " truck " mi scuote ,
un vero e puro rock come oggi poco si sente e non solo in Italia! "snout " rallenta la tensione , bel
brano , chitarra acustica accompagnata dalle sole bacchette di Mattia fanno da tappeto alla voce di Davide , "son of the lightning" ci riporta sul delta ,il ritmo e' sempre alto e scorre come un fiume in piena , trascinante . Con " swamp " il blues portato a ritmi vertiginosi , il country blues di Slim
Harpo, Fred Mc Dowell , un riff proposto all'infinito (.. la grange ZZTop ) ma sempre nuovo .
" deepest well " lenta , riflessiva, atmosfera cupa inquietante ben costruita nel contesto del resto del disco. " moonshine " altra grande canzone , giro di chitarra indiavolato voce e batteria rincorrono ,
non e' finita , arriviamo ad un altro dei punti alti del disco " back no more " , un rock blues in crescendo , anche l'armonica porta al massimo la tensione in un vertiginoso finale , la canzone
si chiude con un cantato gospel del solo Davide accompagnato dal solo batttito di mani che
ricorda i canti di lavoro nei campi di cotone del profondo sud . " last march " molto interessante ,
percussioni , coro e chitarra con eco di lontananza , molto bella l'atmosfera rilassata che chiude
un ottimo lavoro.
I THERE WILL BE BLOOD sicuramente avranno grandi soddifazioni , certo hanno un buon
margine di miglioramento , il loro e' un sound a tratti primordiale ma la freschezza e la qualita' delle composizioni ( ricordo che le canzoni sono composte e prodotte interamente dai TWBB ) sono una
qualita' che pochi hanno , inoltre si muovono in un territorio dove i media promuovono tutto meno
che la buona musica mentre i cosiddetti critici del settore o, sono esterofili estremi ( tutto quello che
viene da fuori e' meglio ) ,o sono legati ai classici stereotipi del rock-blues , al di la' di tutto si sente
che i ragazzi si divertono , sopratutto nelle esibizioni live , se suonano in zona non perdeteveli!!!!
QUI' LINK :http://twbblood.blogspot.it/
lunedì 23 giugno 2014
lunedì 9 giugno 2014
JAMA - SOMA ep
Come spesso capita ho sentito casualmente i JAMA suonare ad un evento locale, mi sono subito piaciuti, un suono maturo da musicisti navigati e fresco scintillante . Al Loro attivo hanno 2 ep
autoprodotti, " sun francisco " e del 2013 ( penso l'ultimo ) " soma " , il primo 5 tracce gia mi sembra un buon esordio per le loro composizioni , la quinta traccia e' una cover di Otis Redding , in " soma "
sempre 5 tracce ma sale il livello , pezzi ben costruiti le canzoni sono belle e il mio lettore chiede nuovi ascolti , sono tutte loro composizioni , un sound che va dal rock al jazz fusion , soul e blues ,
una vera sorpresa , i ragazzi non sono certo dei novellini , vedo nel loro blog ( il link e'naturalmente a vostra disposizione per sentirli ) che hanno in repertorio cover di Frank Zappa , John Martin ( il cantato di Jama rivela molto la sua influenza ) , Little Feat , Ray Cooder ... , una buona cultura musicale e mi piace anche la citazione di Aldous Huxley , un monito a tutti " tenetevi svegli ragazzi! " . Considerando che oggi la nuova musica ed i nuovi artisti italiani ci vengono propinati dai vari
talent show che la fanno da padroni (e'tutto a mio parere molto scadente) , non e' facile arrivare alla maggior parte dei giovani soggiogati dal sistema ma , chi fa buona musica come i Jama dovra' si sgomitare ma avra' grandi soddisfazioni!!!!!
i Jama sono :
JAMA - voce e chitarre
MASSIMO ALLEVI - basso e voce
FRANCESCO CROCI - batteria e percussioni
link : http://www.intoiletteual.blogspot.it/
soma:
01.a new morning
02. wired and weird
03.last sunset down by the river
04.chockin'
05.country song ( band version )
Iscriviti a:
Post (Atom)