domenica 12 giugno 2011

lacrimablues- there will be blood - Midnight kings



AMENO BLUES FESTIVAL 2011
Arona " meltin' pop " , apertura festival con There Will Be Blood e Midnight Kings ,
new blues , r& b e rock'n roll and good vibrations !!!!!

super chikan hookin' up 2007 live

lacrimablues- watermelon slim & super chikan - okiesippi blues - 2011


Watermelon Slim ( Bill Homans ) e Super Chiken ( James Johnson ) da Clarksdale , due
bluesmen di razza , con questo lavoro entrano direttamente nella mia top-list di questo
anno , disco splendido e spiazzante , tanta genialita'nella costruzione dei brani , ritmica
molto presente nonostante non ci sia la batteria , ascoltate " i'm a little fish " sostenuta
dal solo battito di mani e slide guitar , solo i due musicisti alle prese con armonica , chitarre
varie ( lap - slide - acustic e diddly-bo speciale chitarra costruita artigianalmente da Super
Chiken ) , voglio segnalare " keep your lamp trimmed and burning " di Fred Mc Dowell ,
un gospel-spiritual e la cover di " within you without you/dinde " di George Harrison , strumentale eseguito con la kalimba , insolito per un disco blues ma che trovo fantastico.
Tutto il disco e' da non perdere . I due hanno carriere soliste separate e questa e' la loro
prima prova discografica insieme e visto i risultati spero continui !!!!
Se siete da quelle parti la sera del 24 giugno i due si esibiscono ad Ameno nell'ambito
dell'"ameno blues festival 2011 ", si prevede serata memorabile !

0 1. Trucking Blues 4.51
02. I Don't Wear No Sunglasses 4.05
03. The Trip 3.31
04. I'm A Little Fish 3.34
05. Northwest Regional Medical Center Blues 5.27
06. Diddley-Bo Jam 7.40
07. Thou Art With Me 2.54
08. You Might Know 3.43
09. Keep Your Lamp Trimmed and Burning 2.54
10. Within You Without You/Dinde 6.27
11. Moonshine 4.35

lunedì 6 giugno 2011

Bruce Springsteen - No Nukes - final - 1979 Madison Square Garden

lacrimablues- v.a. no nukes - the muse concerts for a non-nuclear future - 1980



Nel 1979 organizzato da tanti musicisti ,( in testa Jackson Browne ) il movimento contro
l'energia nucleare con un concerto al " Madison Square Garden " di New York , un
avvenimento di portata mondiale , vuoi per la caratura dei musicisti che hanno aderito , ( alcuni nomi : Tom Petty , James Taylor , Crosby Still & Nash , Bruce Springsteen , Ry Cooder ,
Doobie Brothers ... , naturalmente Jackson Brown ) ma piu' importante lo scopo di
sensibilizzare il mondo sui pericoli del nucleare e sulla necessita' di usare l'energia che il
sole ci da , cosa che per quei tempi era futuro. Inutile dire che il concerto fu Strepitoso ,
oggi e' storico , per il messaggio contenuto e per le micidiali esibizioni ( vedere video sopra
Bruce Springsteen al massimo della forma !!!! ) . Il disco e' pubblicato nel 1980 in triplo
vinile con tanto di libretto dove tutti i pericoli del nucleare sono messi in evidenza e dove si parla di " solar economy " . Argomento molto attuale anche per noi , visto quello che recentemente
e' successo in Giappone e il referendum alle porte sul nucleare . Amiamo la natura , la musica,
la nostra terra , facciamo sentire la nostra voce non perdiamo l'occasione di dire anche noi
NO al Nucleare !!!

DIsc 1

01 - Doobie Brothers - Dependin' On You
02 - Bonnie Raitt - Runaway
03 - Bonnie Raitt - Angel From Montgomery
04 - John Hall - Plutonium Is Forever
05 - Doobie Brothers with John Hall and James Taylor - Power
06 - James Taylor, Carly Simon and Graham Nash - The Times They Are A-Changin'
07 - Graham Nash - Cathedral
08 - Jackson Browne and Graham Nash - The Crow On The Cradle
09 - Jackson Browne - Before The Deluge
10 - Nicolette Larson and Doobie Brothers - Lotta Love
11 - Ry Cooder - Little Sister
12 - Sweet Honey In The Rock - A Woman
13 - Gil Scott-Heron - We Almost Lost Detroit
14 - Jesse Colin Young - Get Together

Disc 2

01 - Raydio - You Can't Change That
02 - Chaka Khan - Once You Get Started
03 - James Taylor - Captain Jim's Drunken Dream
04 - James Taylor - Honey Don't Leave L.A.
05 - James Taylor & Carly Simon - Mockingbird
06 - Poco - Heart Of The Night
07 - Tom Petty & The Heartbreakers - Cry To Me
08 - Bruce Springsteen & The E Street Band with Jackson Browne - Stay
09 - Bruce Springsteen & The E Street Band - Devil With The Blue Dress Medley
10 - Crosby, Stills & Nash - You Don't Have To Cry
11 - Crosby, Stills & Nash - Long Time Gone
12 - Crosby, Stills & Nash - Teach Your Children
13 - The Doobie Brothers & James Taylor - Takin' It To The Streets

giovedì 2 giugno 2011

Eva Cassidy - Chain Of Fools

lacrimablues - eva cassidy - live at blues alley - 1998


Eva Cassidy ( whashington dc 1963- 1996 ) , come spesso accade alcuni artisti raggiungono
la celebrita' quando ormai non sono piu' di questo mondo, ora questa straordinaria interprete
e' riconosciuta fra le piu' grandi ed i suoi dischi sono venduti in tutto il mondo. Cantante di
sensibilita' rara , dalla voce limpida e cristallina ma molto potente che riesce a toccare
nell'ascolto le piu ' profonde corde dell'anima , una gioia per il cuore ,una cascata di sensazioni
con canzoni se pure gia famose che Eva riesce a fare sue !
Songbird -Simply Eva - Imagine - Somewhere - The other side - Time after time -
Questi sono le uscite discografiche che potete cercare se questo " live at blues alley " ed Eva
Cassidy vi hanno conquistato !


Tracks:
1.Cheek to Cheek (Irving Berlin) 4:03
2.Stormy Monday (T-Bone Walker) 5:49
3.Bridge over Troubled Water (Paul Simon) 5:33
4.Fine and Mellow (Billie Holiday) 4:03
5.People Get Ready (Curtis Mayfield) 3:36
6.Blue Skies (Berlin) 2:37
7.Tall Trees in Georgia (Buffy Sainte-Marie) 4:05
8.Fields of Gold (Sting) 4:57
9.Autumn Leaves (Joseph Kosma, Johnny Mercer, Jacques Prévert) 4:57
10.Honeysuckle Rose (Andy Razaf, Thomas "Fats" Waller) 3:14
11.Take Me to the River (Al Green, Mabon "Teenie" Hodges) 3:51
12.What a Wonderful World (Bob Thiele, David Weiss) 5:50
13.Oh, Had I a Golden Thread (Pete Seeger) [Studio recording] 4:46

Musicians:
Eva Cassidy - vocals, acoustic guitar, electric guitar
Chris Biondo - bass
Hilton Felton - Hammond organ
Keith Grimes - electric guitar
Raice McLeod - drums
Lenny Williams - piano