sabato 9 ottobre 2010

lacrimablues - prog - premiata forneria marconi - photos of ghost - 1973



Nel 1970 il gruppo " Quelli " , ( franz di cioccio , franco mussida , flavio premoli , giorgio piazza )
influenzato dal nuovo genere " progressive " decide di cambiare musica e con il nuovo
acquisto Mauro Pagani cambia nome diventando " premiata forneria marconi ".
In pochi anni diventeranno uno dei gruppi piu' famosi in Italia ed i piu' conosciuti all'estero.
( voglio citare quello che per me e' il loro capolavoro , il loro primo disco " storia di un minuto"
( la sola "impressioni di settembre " rende indispensabile il disco) .
Con " photos of ghost " il gruppo riesce a superare le frontiere e raccoglie consensi sia in USA
che in GB , aiutati nei testi da Pete Sienfild ( king crimson ) e distribuiti dall'etichetta
" manticore" di Emerson Lake & Palmer , un successo che li portera' a suonare al festival
di " reading " e successivamente in tournee negli Stati Uniti a fianco di gruppi come ZZ Top ,
Aerosmith , Steppenwolf e Blue Oyster Cult , testimonianza di un periodo d'oro e'
l'album " live in usa " .
Negli anni poi tra alti e bassi , ( due grandi album con F. De Andre) e cambi di formazione.
Tuttora attivi sono sempre una delle migliori band italiane nei loro live act!!!!

01. River of life
02. Celebration
03. Photos of Ghosts
04. Old rain
05. Il banchetto
06. Mr. 9 till 5
07. Promenade the puzzle

Junior Wells live at Theresa's in Chicago

Muddy Waters plays "Manish Boy"

lacrimablues - junior wells & the aces - live in boston 1966 - 2010


Junior Wells ( amos wells blakmore jr. - memphis 1934 - chicago 1998 ) cantante e
armonicista e' nella storia del blues di Chicago , ha collaborato con i grandi del blues
( muddy waters, buddy guy , eric clapton , ecc... ) e vanta una lunga discografia
personale ( oltre 50 titoli ) . In questo live finalmente possiamo sentirlo in un concerto
caldo e vibrante assieme ai suoi "the aces " proprio nel periodo dove con il disco
" hoodoo man blue " il gruppo ha raggiunto grande popolarita', tra un brano e l'altro
la dialettica di Junior Wells , poi blues che gira a mille.
Grande concerto che rappresenta in pieno il fermento ed il rinnovo che la spinta di
giovani band inglesi hanno ridato al blues in quegli anni !!

0 1. Feelin' Good
0 2. Man Downstairs
03. Talk no. 1
0 4. Worried Life Blues
0 5. Talk no. 2
0 6. Junior's Whoop
0 7. That's All Right
0 8. Talk no. 3
0 9. Look On Yonder's Wall
10. Talk no. 4
11. Messin' With the Kid
12. Talk no. 5
13. Hideaway
14. If You Gonna Leave Me
15. Talk no. 6
16. I Don't Know
17. Talk no. 7
18. Got My Mojo Workin'
19. Theme

www.delmark.com

lunedì 4 ottobre 2010

lacrimablues - muddy waters - muddy brass and the blues - 1966



McKinley Morganfield ( rolling folk 1915 - westmont 1983 ) , e' considerato universalmente
il padre del blues di Chicago, uno dei piu' influenti bluesman del 20esimo secolo , i grandi
Rolling Stones devono il loro nome grazie al titolo di una sua canzone . Fin da bambino
soprannominato "muddy waters " dalla nonna per la sua abitudine a sguazzare nel fango
in riva al Mississippi ( wikipedia). Accompagnano Muddy : Otis Spann p. , James Cotton h. ,
Pee Wee Madison e Sammy Lowhorn g. ,Calvin Jones b. , Willie Smith d. , in tre brani Pinetop Perkins all'organo , ma Muddy non si accontenta e con una sezione fiati guidata da Gene Barge
al sax tenor confeziona , un disco ancora oggi perfetto e fresco nel suono, uno dei punti alti
della sua lunga discografia , un disco che amo molto !!!

01 - corina corina
02 - piney brown blues
03 - black night
04 - trouble in mind
05 - going back to memphis
06 - betty and dupree
07 - sweet little angel
08 - take me advice
09 - trouble
10 - hard loser

venerdì 1 ottobre 2010

Rolling Stones - No Expectations - Live '03 Paris

tears on the moon - 21 - the rolling stones - beggars banquet - 1968




01 - sympathy for the devil
02 - no expectations
03 - dear doctor
04 - parachute woman
05 - jigsaw puzzle
06 - street fighting man
07 - prodigal son
08 - stray cat blues
09 - factory girl
10 - salt of the earth